“Il reading sarà enorme. Sovrumano. Incredibile. Quarantaquattromila persone, che - su un canale web - si riuniranno, si conosceranno e leggeranno! Leggeranno. Un'irruzione di lettura pura al novanta virgola quarantaquattro per cento.”
Partendo dal romanzo Verso Occidente l’impero dirige il suo corso, di David Foster Wallace, nel quale il più grande pubblicitario della storia cerca di organizzare la riunione di 44.000 attori che hanno preso parte a uno spot McDonald, nasce l’idea di sviluppare “il più grande reading della storia". Obiettivo 44.000 lettori/reader.
L’avvento del web sta cambiando il modo di leggere un libro e il rapporto che abbiamo con i libri, e non ci riferiamo solamente ai supporti digitali come gli ebook, che hanno smaterializzato la carta e introdotto nuove funzionalità, quanto ai social network dedicati alla lettura che raccolgono recensioni e sottolineature degli utenti promettendo una “lettura aumentata” dei testi.
In un contesto dove si stanno ridefinendo i valori della società e della socialità, grazie all’avvento del web e in particolare dei social network, l'idea è quella di costruire un’esperienza di lettura “sociale”, aperta, condivisa.
Il progetto Infinite Wallace mira a creare il più grande reading della storia del web, un'opera d'arte contemporanea di lettura collettiva, coinvolgendo il popolo dei social network in modo attivo e partecipativo, utilizzando l’aspetto “performativo” dell’esperienza della lettura quale veicolo di socialità e riflessione condivisa, pubblicando tutti i reading su apposito portale web.
L’obiettivo è quello di creare un territorio comune in cui attori e spettatori possano incontrarsi per costruire insieme una riflessione più ampia sull'arte e sulla vita, per provare a capire se e come il teatro e la letteratura possano ancora servire per comprendere la complessità del mondo contemporaneo.
REGOLAMENTO WEBREADING
Il webreading è dedicato all’autore di culto David Foster Wallace ed è aperto a tutti i cittadini.
Per partecipare al reading occorre caricare un contributo video, della durata massima di 1 minuto, sulla bacheca dell’apposito evento facebook “Infinite Wallace – il web reading”.
Non c’è limite al numero di contributi video che si possono caricare.
I video dovranno riportare gli hashtag #infinitewallace e #webreading e potranno contenere letture e interpretazioni di testi dell’autore americano.
La compagnia BluTeatro renderà visibili i contributi, in toto o in parte, all’interno degli spettacoli dedicati all’autore.
La partecipazione non ha una scadenza temporale, sarà sempre possibile inviare i contributi video.
Tutti i contributi verranno inseriti in apposito canale web e costituiranno la prima opera web del suo genere.
Inquadra il Qr e partecipa all'evento