luca bargagna  viviana altieri vincenzo d'amato  elisabetta mandalari  luca mascolo  alessandro meringolo  massimo odierna  marco palvetti  sara putignano
luca bargagna viviana altieri vincenzo d'amato elisabetta mandalari luca mascolo alessandro meringolo massimo odierna marco palvetti sara putignano

Chi siamo - MASSIMO ODIERNA

MASSIMO ODIERNA

Nasce a Napoli il 9 Gennaio 1986. Studia recitazione a Napoli e si diploma presso l’Accademia teatrale “ll Primo”. A Roma si diploma presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico.

Tra i suoi maestri: Lorenzo Salveti, Luca Ronconi, Valerio Binasco, Massimiliano Farau, Mario Ferrero, Roberto Romei, Michele Placido, Eimuntas Nekrosius, Nikolai Karpov, , Peter Clough, Nikolaevic Bogdanov, Arnolfo Petri, Rosario Ferro.

In Teatro è diretto da Luca Ronconi in “In cerca d’autore” e in “Santa Giovanna dei Macelli; da Luca Bargagna ne “La bottega del caffè” e ne “ Le Nuvole”, da Valerio Binasco in “Frammenti”; da Lorenzo Salveti in “L’impresario delle Canarie”; da Mario Ferrero in “Se Amleto avesse potuto”; da Arnolfo Petri per “Il bacio della donna ragno”; da Rosario Ferro in “La zia di Carlo”.

In Televisione è protagonista in “Michelangelo, il cuore e la pietra” Docu-fiction diretta da Giacomo Gatti con Rutger Hauer e Giancarlo Giannini, canale Sky Arte hd; è diretto da Sandro Vanadia in “Carnezzeria”di Emma Dante, Rai educational; da Nicola Perrucci in “Rex VI” Rai; da Andrea Rovetta ne “La Gaia Scienza” La7.

In Radio affianca Roberto Herlitzka ed Enrico Pieranunzi ne “Il paradosso sull’ attore”,Rai Radio3

 

 

 

 

Free business joomla templates