LUCA MASCOLO
Nasce a Sora; dopo la laurea in DAMS, nel 2010 si diploma in recitazione presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma.
Nel 2013 è diretto da Luca Ronconi nel ruolo del Padre in “In cerca d’autore”; nel 2012 interpreta Grimm ne “I Masnadieri” di Friedrich Schiller, regia di Gabriele Lavia;
Ha lavorato, tra gli altri, con Antonio Latella, Valerio Binasco, Lorenzo Salveti, Mario Ferrero, Massimiliano Farau, Eimuntas Nekrosius, Nikolaj Karpov.
In cinema nel 2012 è diretto da Sergio Rubini in “Sei sull’autobus”; lavora con Michele Placido nel 2009 per “Il Grande Sogno”, nel 2010 per “Primi Piani”.
In TV nel 2013 interpreta Giovanni Sforza nella serie “Borgias” distribuita in Italia da Sky; nel 2009 recita in “Le Cose che restano”, regia di Gianluca Maria Tavarelli per Rai Uno, mentre nel 2007 fa parte del cast di “Decameron” di Daniele Luttazzi, regia di Franza Di Rosa su La7.
Finalista del Premio Nazionale delle Arti nel 2010, oltre alla formazione attoriale ha anche una solida preparazione musicale e vocale; baritenore, suona chitarra basso e pianoforte; parla Inglese e Francese.